Il Casinò
I casinò e le case da gioco
I casinò o case da gioco sono luoghi attrezzati per il gioco d'azzardo, autorizzati e talvolta gestiti direttamente dalle autorità statali, in funzione delle leggi e dei regolamenti vigenti sull'esercizio delle attività di gioco.
In Italia esistono quattro casinò autorizzati, in deroga al Codice Penale che vieta in generale tali attività, situati a Venezia, Sanremo, Campione d'Italia e Saint-Vincent.
Il primo ad aprire è stato quello di Sanremo, nel 1927. In Italia, tutte le case da gioco sono gestite direttamente o indirettamente tramite presenza di capitale pubblico. La scelta di autorizzare lo sfruttamento legale del gioco d'azzardo in appositi luoghi selezionati è stata spiegata dal legislatore italiano sia in base a considerazioni politiche che economiche. È in fatti da rilevare che tre delle quattro case da gioco sono ai confini del Paese, mentre Campione d'Italia è addirittura un'exclave in territorio svizzero.
La giustificazione addotta era quella di drenare i flussi di giocatori diretti oltre frontiera, nonché di consentire lo sviluppo di zone considerate depresse dal punto di vista economico.